Rasenti Materiali da Costruzione, storica azienda di Olbia, celebra nel 2025 i suoi 100 anni di attività. Nata nel 1925 come deposito per il commercio di legname, l’impresa ha accompagnato per un secolo lo sviluppo edilizio del territorio, dalla ricostruzione post-bellica alla crescita turistica della Costa Smeralda.

100 anni di storia e innovazione nell’edilizia a Olbia

Oggi BigMat Rasenti è un punto di riferimento per materiali edili in Sardegna, con un’offerta che spazia dal legname al cemento, dal ferro alle finiture d’interni. L’azienda conta circa venti dipendenti e un fatturato di 6 milioni di euro (2024), continuando a investire in innovazione, qualità dei prodotti e servizi su misura per imprese edili, artigiani, albergatori e privati.

Nel 2007 Rasenti è stata la prima rivendita sarda a entrare in BigMat, il network europeo della distribuzione di materiali per l’edilizia presente in sette Paesi con oltre 1.000 punti vendita. L’adesione al gruppo ha rafforzato la capacità competitiva dell’azienda, offrendo accesso a strumenti condivisi, formazione continua e strategie di comunicazione integrate.

Rasenti Materiali da costruzione
Habimat Olbia Rasenti

L'apertura dello showroom HABIMAT a Olbia

Dal 2014, con l’apertura dello showroom HABIMAT Olbia, marchio BigMat dedicato agli interni, Rasenti ha ampliato la propria offerta al mondo del design d’interni, con soluzioni per pavimenti, rivestimenti e arredo bagno, rivolgendosi anche ad architetti e interior designer.

Guidata oggi dal presidente Giuseppe Rasenti insieme a Pietro, Manlio e Angelica Rasenti, la terza generazione della famiglia prosegue con impegno una tradizione imprenditoriale fondata su affidabilità, competenza e radicamento territoriale.

Un percorso che testimonia la solidità di un’impresa capace di evolversi, restando fedele ai propri valori e al ruolo di protagonista nello sviluppo edilizio e architettonico della Gallura e della Sardegna.

Rasenti 100 anni